Lastre e rotoli in gomma disponibili in diverse tipologie:
- Normale
- Telata
- Para naturale
- Antiabrasiva
- Antiolio
- Epdm
- Viton
- Poliuretano
- Silicone
In magazzino ci sono anche rotoli di gomma specifici per la copertura di pavimentazioni industriali, palestre e superfici in genere.
- Pvc flessibile: protezione da caldo e da freddo e isolamento acustico. Le strisce per le porte offrono totale flessibilità, per il passaggio di persone e veicoli, con totale visibilità per una massima sicurezza delle condizioni di lavoro. C’è anche una speciale versione che rimane flessibile anche con temperature fino a -60°, come nel caso delle celle frigorifere.
- Feltro: questo materiale permette di trovare soluzioni efficaci in numerose moderne applicazioni. Durante la realizzazione di questo materiale, infatti, possono essere utilizzati particolari additivi che conferiscono specifiche qualità come resistenza alla fiamma, idrorepellenza, dielettricità, abrasività e rigidezza.
- Poliuretano espanso: flessibile a cellule aperte ha un ottimo coefficiente di assorbimento acustico (fonoassorbente, fonoisolante) ed ha caratteristiche di autoestinguenza e conducibilità termica. È disponibile in lastre o rotoli con finitura piana, bugnata o piramidale con pellicola di protezione superficiale.
- Gomma: la gomma espansa assicura una perfetta tenuta ermetica in ogni condizione d'uso e per questo motivo trova applicazione nei principali settori industriali e edili. Garantisce isolamento acustico, resistenza alle pressioni, resistenza nelle varie condizioni termiche, autoestinguenza, resistenza ai raggi UV, resistenza all’acqua, resistenza chimica.
- Prodotti tessili: utilizzati per l’isolamento termico come trecce, filotti e tessuti in fibre diverse. Lastre in materiali sostitutivi all'amianto e ai convenzionali prodotti in PTFE (esente amianto, grafite e PTFE); lastre spirometalliche e metalloplastiche; lastre in PTFE espanso.